Il tuo ESTA non è valido o è stato rifiutato?
La procedura di richiesta dell’ESTA online è relativamente semplice. Tuttavia, è facile commettere un errore. Un errore di battitura nel nome o nel numero di passaporto determinerà la non validità dell’ESTA e non ti permetterà di viaggiare. Il tuo ESTA contiene alcuni dati non corretti? Scopri su questa pagina quello che devi fare.
La richiesta di ESTA
Alcuni dettagli contenuti nel modulo di richiesta online sono particolarmente importanti. Tra questi figurano il nome e il cognome del viaggiatore, la data di nascita, la data di scadenza del passaporto e il numero del passaporto. Anche il Paese di residenza, il sesso e un’eventuale seconda nazionalità devono essere indicati correttamente sull’ESTA. Dovrai verificarli tu stesso. Il modulo di richiesta indica quali informazioni devono essere inserite per ogni campo. Per evitare di inserire dati errati, controlla attentamente tutti i punti prima di presentare la tua richiesta. Una volta presentata, la domanda non può più essere modificata.
ESTA approvato con dati non corretti
Una volta ricevuto l’ESTA, dovrai ricontrollare attentamente i dati. Poiché il Dipartimento per l’Immigrazione degli Stati Uniti non chiede una copia del tuo passaporto, non potrà verificare se i dati che hai inserito sono corretti. È quindi possibile che l’ESTA venga concesso, ma che le informazioni non coincidano con quelle riportate sul passaporto. Se il numero del passaporto, la data di scadenza, la data di nascita o i nomi sul passaporto non corrispondono, il tuo ESTA non sarà valido e non potrai effettuare il check-in o l’imbarco in aeroporto. I nomi devono essere riportati così come appaiono sul passaporto, in basso, nella zona a lettura ottica. Queste due righe nella parte inferiore della pagina plastificata del passaporto sono riconoscibili dai segni "<<<". L’unica soluzione in caso di richiesta approvata con dati del passaporto non corretti è quella di richiedere un nuovo ESTA.
Ho trovato un errore, cosa devo fare?
Se i dati dell’ESTA non coincidono con i dati importanti riportati sul tuo passaporto, l’ESTA non sarà valido e dovrai immediatamente richiederne uno nuovo. Puoi farlo utilizzando lo stesso modulo con cui hai richiesto l’ESTA precedente. Di seguito troverai una panoramica sui casi in cui è necessario richiedere un nuovo ESTA:
Richiedi subito un nuovo ESTA se:
- Il numero di passaporto è errato
- La data di nascita o i nominativi sono errati
- Il Paese di residenza è errato
- La tua seconda nazionalità o il tuo Paese di nascita non sono indicati sull’ESTA in modo corretto
Non è necessario richiedere un nuovo ESTA se:
- La tua data di arrivo negli Stati Uniti è cambiata
- Il tuo indirizzo di residenza o il tuo punto di contatto negli Stati Uniti sono cambiati
- Il tuo datore di lavoro o il tuo contatto di emergenza sono cambiati
- I nominativi dei tuoi genitori non sono riportati correttamente sull’ESTA
- Hai richiesto un ESTA per un viaggio precedente e vuoi utilizzarlo nuovamente
- Hai richiesto l’ESTA per uno scalo o transito, ma desideri anche pernottare negli Stati Uniti
Controlla sempre che le informazioni riportate sull’ESTA siano corrette fin dal momento in cui lo ricevi.
Richiesta di ESTA rifiutata
Seppur raramente, può capitare che una richiesta di ESTA venga respinta dal Dipartimento per l’Immigrazione degli Stati Uniti. Sfortunatamente, il motivo del rifiuto non viene mai comunicato. Il Dipartimento per l’Immigrazione degli Stati Uniti si riserva sempre il diritto di rifiutare o annullare un ESTA. Quando un ESTA viene rifiutato, la causa potrebbe essere una delle seguenti:
- Hai due nazionalità, ma una di esse non è stata indicata
- Hai la cittadinanza statunitense come prima o seconda cittadinanza
- Sei sospettato di aver commesso un reato
- Sei stato espulso dagli Stati Uniti o una tua richiesta di visto è già stata rifiutata
- Hai provato a rimanere negli Stati Uniti per un periodo superiore a quello consentito
- Hai visitato Cuba almeno una volta
- Hai la nazionalità del Sudan, della Siria, dell’Iraq, della Somalia, della Libia, dello Yemen, dell’Iran o della Corea del Nord, oppure sei stato in uno di questi Paesi dopo marzo del 2011
- Potresti rappresentare una minaccia per la sicurezza degli Stati Uniti, oppure potresti non essere in grado di rispondere a tutte le domande di idoneità con un "no"
Se la tua richiesta è stata rifiutata, non servirà richiedere nuovamente l’ESTA. La possibilità che venga rifiutato di nuovo sarà molto alta. Puoi sempre richiedere un visto USA. Tale procedura non può essere svolta online, ma dovrai recarti presso un consolato. La procedura di richiesta è solitamente più lunga rispetto a quella dell’ESTA e il visto deve essere inserito fisicamente nel passaporto. Durante il colloquio presso il consolato, potrai spiegare la tua situazione e informarti sul motivo per cui il tuo ESTA è stato rifiutato. Le probabilità che ti venga concesso un visto e che tu possa comunque recarti negli Stati Uniti sono molto alte.