Coronavirus negli USA | Tutto quello che devi sapere
Dallʼ8 novembre 2021 i turisti e i viaggiatori dʼaffari completamente vaccinati provenienti dallʼEuropa sono di nuovo ammessi negli USA. I viaggiatori italiani possono quindi tornare a viaggiare negli Stati Uniti d’America con un ESTA o un visto.
Viaggi negli USA di nuovo possibili da novembre 2021
Da marzo 2020, i viaggiatori provenienti dallʼItalia e da molti altri paesi europei non potevano recarsi negli USA. Il governo statunitense aveva introdotto limitazioni di viaggio per contenere la diffusione del coronavirus (Covid-19), note anche come Travel Ban. Dallʼ8 novembre 2021 le limitazioni sono state in gran parte rimosse ed è di nuovo possibile recarsi negli Stati Uniti per una vacanza o un viaggio dʼaffari.
I viaggiatori devono però soddisfare una serie di requisiti, per esempio essere in grado di esibire una certificazione vaccinale e un ESTA o un visto. Dal 12 giugno 2022 non è più necessario esibire il risultato negativo di un test Covid-19. Allʼarrivo non è obbligatorio sottoporsi a quarantena. Qui sotto si può leggere di cosa tener conto.

Richiedere lʼESTA USA
Uno dei preparativi più importanti per un viaggio negli Stati Uniti d’America è la richiesta di un ESTA. Senza un ESTA o un visto in corso di validità si viene trattenuti in aeroporto. Dato che lʼESTA si richiede in maniera molto più semplice e veloce rispetto a un visto, si consiglia di richiedere un ESTA se si soddisfano i requisiti necessari. Le richieste di ESTA vengono tuttora elaborate entro 3 giorni, proprio come prima dello scoppio del coronavirus.
LʼESTA si può richiedere anche se i piani di viaggio non sono ancora concreti. Per la richiesta di un ESTA, infatti, non occorre aver prenotato un volo o una struttura alberghiera. Non appena lʼautorizzazione di viaggio viene concessa si può decidere quando partire per lʼAmerica, a patto che il viaggio rientri nel periodo di validità dellʼESTA. LʼESTA vale due anni, ma scade prima se nel frattempo si rinnova il passaporto.
Viaggio negli USA in programma a breve o questʼanno?
L’ESTA si può richiedere subito
Viaggiatori vaccinati e bambini sotto i 18 anni
Le limitazioni di viaggio sono state revocate solamente per i viaggiatori completamente vaccinati. Sono da considerarsi completamente vaccinati coloro che hanno ricevuto due dosi di vaccino contro il coronavirus. Tutti i vaccini contro il coronavirus somministrati nellʼUnione Europea e nel Regno Unito sono accettati. Un certificato di guarigione non sostituisce il certificato vaccinale.
I viaggiatori internazionali dai 18 anni in su hanno bisogno dei seguenti documenti per potersi recare negli USA:
- una certificazione vaccinale
- un ESTA o un visto.
Si accettano solamente certificazioni vaccinali ufficiali. I viaggiatori italiani devono quindi esibire il codice QR della Certificazione Verde, detta Green Pass. La versione PDF stampabile si può scaricare dal sito del Ministero della Salute. Ogni paese dispone della propria certificazione vaccinale ufficiale. Il certificato vaccinale deve contenere le seguenti informazioni: il nome dell’istituzione dichiarante, il tipo di vaccino contro il coronavirus, la data o le date di somministrazione del vaccino, il tuo nome per esteso e la tua data di nascita, come indicati anche sull’ESTA.
Per i viaggiatori che dispongono dei documenti sopracitati non vige obbligo di quarantena allʼarrivo negli USA.
Viaggiatori non completamente vaccinati
Per i viaggiatori che non sono vaccinati o non hanno concluso il ciclo vaccinale valgono ancora limitazioni di viaggio. Non sono ammessi negli Stati Uniti, nemmeno per un transito o uno scalo.
I viaggiatori che a causa di una situazione eccezionale non sono vaccinati o non hanno concluso il ciclo vaccinale (per esempio a causa di unʼallergia) possono esibire la dichiarazione in inglese di un medico, che deve contenere le seguenti informazioni:
- nome e data di nascita, come riportati sullʼESTA
- condizione medica
- recapiti dellʼente sanitario.
La dichiarazione deve essere firmata da un medico.
Ritorno in Italia dagli USA
Per i viaggiatori italiani completamente vaccinati che non presentano sintomi associati al coronavirus non ci sono restrizioni per il ritorno in Italia dagli USA.
Esonero da responsabilità: a causa del rapido sviluppo della situazione relativa al coronavirus negli USA e delle politiche governative degli Stati Uniti, non possiamo garantire che tutte le informazioni contenute in questa pagina siano sempre aggiornate e complete. È importante controllare regolarmente questa pagina, ma anche contattare la propria compagnia aerea o agenzia di viaggi.